Dopo tutti i rumors seguiti nel web, pareva scontato che l’ iPhone 5 avesse la tecnologia NFC ( Near Field Communication ) che ci permetteva di effettuare pagamenti usando il proprio telefono come fosse una carta di credito o bancomat . I rumors erano poi accreditati dal fatto che altri smartphone della concorrenza implementano questa tecnologia visto che la stessa stà prendendo sempre più piede ( vedi Londra che pagano addirittura gli abbonamenti della metropolitana ) e questo ci aveva portato ad esserne sempre più convinti.
Dico di ” esserne convinti ” perchè in un’articolo di un noto Tabloid inglese , l’Indipendent , si parla di un supporto mancato a questa tecnologia ( almeno per questo anno ) da parte di Apple ; il tutto giunge da una fonte senza nome giunta al giornale. Questa fonte , nel suo commento, ha aggiunto che la notizia stessa sarebbe stata data da Apple a degli operatori preoccupati per la mancanza di uno standard principale in questo metodo di pagamento e che tuttora non è definita. Di conseguenza sul nuovo iPhone 5 mancherebbe il sistema NFC in quanto non esisterebbe un principale sistema di acquisto ben delineato ; troppi circuiti , almeno per ora.